Tutti quanti pensiamo che avere una chioma sana, folta e lucida sia un modo per esprimere forza o virilità, nel caso dell’uomo, e femminilità e bellezza nel caso della donna. La psicologia dei capelli ha una storia antica e sono tantissime le civiltà che hanno stabilito i propri canoni di bellezza intorno alla condizione della capigliatura di uomini e donne.
Nel tempo sono stati persino associati i tagli e i colori a diverse personalità e simbologie. Oggi come oggi siamo giunti tutti ad una conclusione: è molto importante curare i capelli… Ne va della nostra autostima (e non solo)!
Il consiglio di Unity Beauty è quello di fissare una consulenza personalizzata per capire qual’è il percorso migliore da seguire per riportare i tuoi capelli a splendere.
La psicologia dei capelli e alcune informazioni da conoscere
Negli anni gli studiosi hanno attribuito differenti significati psicologici ai capelli. I principali sono i seguenti: la seduzione, la rinascita e la forza. Quando sono belli e lunghi, possono rendere una persona più seducente.
Quando cambiamo il loro aspetto, ci aiutano a rinascere, a dare una svolta, a mettere un punto e ad intraprendere una nuova strada. Quando sono sani, lucenti e corposi, esprimono forza, vitalità, vigore… Se non lo sono, possono presentarsi come un simbolo di debolezza.
L’aspetto dei capelli può mostrare come ci sentiamo e anche la nostra personalità. Ad esempio, i capelli curati e ordinati fanno pensare che la persona in oggetto presta attenzione alla propria immagine e all’aspetto estetico. Al contrario, i capelli disordinati, spettinati e/o trascurati possono essere interpretati come segno di disinteresse per la propria immagine e per il proprio look. In ogni caso, la capigliatura è un elemento importante dell’immagine di sé e può trasmettere messaggi significativi agli altri.
Le emozioni e i nostri capelli
Quelle che hai letto finora non sono solamente parole. Al contrario, è stato appurato che la psicologia dei capelli esiste e, più nello specifico, che c’è un rapporto molto stretto tra i nostri capelli e le emozioni. I capelli possono trasmettere messaggi diversi sulla nostra personalità e possono persino far comprendere quali sono le nostre emozioni e sensazioni. Infatti, è stato confermato da molte ricerche che quello che sentiamo può influire sull’aspetto dei nostri capelli.
Proprio come accade con la pelle, quando stiamo male o siamo stressati, la nostra chioma può essere spenta e avere un aspetto meno sano. Nei periodi in cui ci sentiamo felici e sereni, invece, anche la capigliatura è più sana e luminosa. Questo è un effetto fisiologico comprovato nel tempo e da numerose ricerche.
Se crolla il morale, possono cadere i capelli. Se cadono i capelli, può crollare anche il morale
Considerando quello che abbiamo detto e le basi della psicologia dei capelli, non è difficile pensare che anche la perdita di capelli può mostrare qualcosa di noi e come ci sentiamo. Ovviamente, non parliamo della caduta dei capelli che si verifica nelle persone più anziane o per questioni di genetica. Parliamo di quelle volte in cui i ragazzi o le ragazze giovani, ad esempio, soffrono di depressione e a risentirne sono (anche) i capelli.
Lo stress e molte forme di abbattimento psicologico, ma anche l’ansia e la paura di non riuscire a stare bene, possono scaturire la precoce caduta dei capelli. Non a caso, molte persone, quando rimettono in sesto la propria vita, sono felici di notare che anche la chioma ritorna folta.
È possibile anche che, al contrario, sia la caduta fisiologica dei capelli a provocare un calo di autostima oppure la depressione. Persino la “semplice” paura di perdere i capelli (falacrofobia) può scatenare alcuni effetti negativi da un punto di vista psicologico. Ad esempio, può provocare:
- imbarazzo,
- senso di vergogna,
- stati d’ansia,
- isolamento.
Può anche scaturire una sorta di ossessione per la ricerca di rimedi, cause, soluzioni e testimonianze fornite da altre persone nella stessa situazione.



Psicologia dei capelli: altri significati da conoscere
Negli anni le ricerche hanno portato a scoprire tantissime cose. Ad esempio, per chi sceglie di rasarsi a zero, la psicologia parla chiaro: l’atto della rasatura è un desiderio di cambiamento o anche di ringiovanimento. Anche per quanto riguarda le donne, il taglio drastico (a zero o molto corto) ha questo significato.
Sempre parlando della scelta di tagliare i capelli e della psicologia, è utile considerare che persino l’atto di tagliarseli in modo autonomo è un atto consapevole verso il cambiamento. Tuttavia, questa scelta evoca altresì un forte desiderio di indipendenza e la voglia di essere gli unici artefici di questo cambiamento.
Cosa dire invece della psicologia e dei capelli sempre legati? È stato riscontrato che la maggior parte delle volte portare i capelli sciolti è sinonimo di libertà, nonché un richiamo alla seduzione e alla sensualità. Portarli legati è un modo per ricercare l’ordine e per sentirsi più ordinati.
Un’altra curiosità che ci teniamo a condividere in questo articolo riguarda l’atto di tingersi i capelli di rosso e la psicologia dei capelli. Secondo i ricercatori, il rosso evoca un desiderio di anticonformismo e ribellione, ma anche la voglia di esprimere la propria sensualità.
La relazione tra capelli e autostima
Tenendo conto di ciò che abbiamo detto e parlando ancora di psicologia dei capelli, possiamo sottolineare che la capigliatura è una parte rilevante dell’immagine che una persona ha di se stessa. Proprio per questo può influire notevolmente sulla sua autostima.
La relazione tra capelli e autostima è stata oggetto di numerosi studi e ricerche che hanno dimostrato l’importanza di una buona cura dei capelli per sentirsi bene con se stessi. Alcune ricerche hanno evidenziato che avere una chioma folta e sana può aiutare una persona a vedersi e a sentirsi più attraente e sicura. D’altra parte, come abbiamo visto in precedenza, la perdita di capelli e la calvizie possono portare a una riduzione dell’autostima e a problemi di auto-percezione.
Noi, gli altri e la psicologia dei capelli
L’acconciatura e l’aspetto dei capelli possono influire notevolmente sull’immagine che una persona ha di sé poiché i capelli sono tra i primi elementi che vengono notati dagli altri. Una scelta di acconciatura o taglio sbagliata o non adatta al proprio viso può dunque avere un impatto negativo sulla percezione degli altri e, di conseguenza, anche sull’immagine che una persona ha di sé.
Al contrario, è stato riscontrato che scegliere l’acconciatura, il taglio o il colore ideale e capace di valorizzare il viso è un fattore che può aumentare notevolmente la sicurezza in sé stessi e la percezione di sé come persona attraente e curata. Sapere che gli altri potrebbero vederci così attraenti ci aiuta a sentirci più attraenti.
Inoltre, come anticipato, è stato appurato che il modo in cui portiamo i capelli può trasmettere qualcosa su di noi. Pertanto, il look dei capelli può essere utilizzato come strumento di espressione della personalità e del proprio stile personale, comunicando messaggi significativi agli altri.
Può anche essere usato per mostrare quello che ancora non siamo ma che vorremo essere, accorciando così il passaggio tra il nostro presente e il futuro che desideriamo.
Curiamo i capelli per curare la nostra autostima
Per tutti questi motivi è sempre importante non sottovalutare la psicologia dei capelli. È altresì rilevante impegnarsi per scegliere sempre l’acconciatura, il taglio e il colore che si adattano meglio alla propria personalità e al proprio stile di vita, senza farsi influenzare troppo dalle mode o dalle tendenze del momento.
In generale, anche la “semplice” e costante cura dei capelli può essere un modo efficace per aumentare l’autostima e migliorare la percezione di sé. La scelta di prodotti specifici per il proprio tipo di capelli può migliorare la salute della chioma e farla apparire più luminosa e sana. Inoltre, una buona cura può aiutare a prevenire la perdita o il danneggiamento dei capelli.
Come abbiamo detto, quando la capigliatura è sana e bella trasmette un messaggio positivo agli altri. Conseguentemente può contribuire anche ad aumentare l’autostima e la nostra felicità.
Psicologia dei capelli: anche noi possiamo aiutarti a rafforzare la tua autostima
Tutto quello che abbiamo detto finora conferma che i nostri capelli raccontano sempre qualcosa di noi. Ci dimostra anche che le emozioni e i capelli hanno un rapporto davvero molto stretto che non possiamo sottovalutare. Proprio per queste ragioni è fondamentale prenderci cura della nostra capigliatura, in modo da trasmettere al meglio la nostra personalità e da comunicare agli altri ciò che desideriamo. Al tempo stesso dobbiamo prenderci cura del nostro benessere psicofisico, favorendo così anche il benessere dei nostri capelli.
Noi di Unity Beauty possiamo aiutarti a creare un look che possa darti nuove positive emozioni e che possa favorire la crescita della tua autostima. Possiamo aiutarti a mantenere la tua capigliatura sana, bella e forte e ad usare la psicologia dei capelli a tuo favore. Che aspetti? Prenota il tuo appuntamento direttamente online!